Descrizione

La faggeta di Bassano Romano, conosciuta dai residenti come “la macchia”, è un vasto bosco che sembra uscito da una fiaba popolata da fate e folletti. La sua vegetazione è caratterizzata da alberi ad alto fusto, principalmente faggi secolari. È sorprendente trovare una faggeta così lussureggiante a soli 500 metri sul livello del mare, considerato che solitamente il faggio prospera ad altitudini più elevate.

A Bassano Romano, tuttavia, questa splendida area forestale riesce a mantenersi grazie alla composizione vulcanica del suolo e all’alta umidità proveniente dal vicino lago di Bracciano, situato appena al di sotto del bosco. La faggeta è gestita dall’Università Agraria locale, che ha predisposto un’area pic-nic attrezzata con barbecue in una delle zone più suggestive. Nei dintorni si possono visitare anche le affascinanti Rovine di Canale Monterano.

Foto