Descrizione
Al termine del borgo di Bassano Romano risiede una chiesetta dedicata a San Filippo Neri, sorta nella prima metà del 1600, restaurata dopo secoli dai Giustiniani. All’interno sono presenti quattro altari ornati da oggetti sacri, sui quali si sviluppa un soffitto ligneo, mentre nell’altare maggiore è conservata l’immagine della Madona della Pietà. Sulle pareti è possibile osservare vari dipinti di pregevole fattura, di cui alcuni copie di opere di Guido Reni.