Descrizione
Via Maria Giustiniani è la via più antica che attraversa il borgo nella sua dorsale e collega l’antica porta di accesso alla piazza a quella altrettanto antica di fine del nucleo abitativo medievale. Entranto nella via il visitatore viene colpito da un palazzotto, al numero civico 27, con un pregevole portale in piperino ornato da residui di uno stemma, su cui è possibile notare tre piccoli monti sovrastati da un cappello cardinalizio. Notevole per gusto e proporzioni, deve attribuirsi ad un cardinale della famiglia senese dei Chigi. Tra i numeri civici 24 e 26 invece è situata una porcellana dipinta raffigurante la Vergine, opera di artigianato locale del Settecento.
La via è intersecata da vicoletti che si snodano all’intero dell’agglomerato urbano e qua e la raffiorano graziose piazzette.