Descrizione

Costruito nel periodo medievale, il palazzo di Villa Giustiniani acquisì la sua forma attuale nel XVII secolo per opera della famiglia Giustiniani. Di pianta rettangolare e dall’aspetto solido e grigio, è caratterizzato da quattro teste marmoree del II secolo d.C. che decorano i lati del portale in pietra locale. All’interno, i visitatori possono ammirare ampi saloni decorati con rilievi e affreschi di rinomati artisti. All’esterno, un ponte elevato collega il palazzo al parco circostante e ai giardini all’italiana.

Foto